Frittata col tartufo
Ingredienti:
70 g. di tartufo nero dolce
4 uova
Olio d'oliva
Come si prepara:
Tagliare a fettine sottili il tartufo nero. In una pentola bassa, di ferro, versare l'olio d'oliva e portarlo in ebollizione. Versare nella pentola le fettine di tartufo e lasciarle soffriggere per pochi secondi. Aggiungere quindi le uova già precedentemente montate e mescolare con cura.
È consigliabile non lasciare che le uova cuociano molto.
Fagiano tartufato
Ingredienti:
1 fagiano
Olive nere
Tartufo
Prosciutto crudo
Burro
Brodo di carne
Come si prepara:
Ponete un fagiano ben frollato e farcito di olive nere e tartufo in una teglia con del burro fuso. Fate rosolare a fuoco lento e aggiungete a più riprese del brodo di carne. A metà cottura avvolgete il fagiano in larghe fette di prosciutto, aggiungendo ancora brodo.
Portate in tavola ancor caldo, quando il brodo sarà evaporato.
Crostini al tartufo
Come si preparano:
Abbrustolite sulla graticola delle fette di pane casereccio. Fate sciogliere in un tegamino il burro, aggiungendo brodo di carne, limone spremuto e abbondante parmigiano grattugiato. Evitando di far bollire, cuocete l'impasto aggiungendo il tartufo tagliato a fettine sottili. Dopo appena 15 -20 secondi togliete il tegame dal fuoco e versate la salsa ancora ben calda sul pane abbrustolito. Questo preparato è ottimo anche sulle cotolette fritte.
Tagliatelle al burro e tartufo
Come si preparano:
Una ricetta semplicissima e ricca di sapore: le tagliatelle scolate al dente vanno condite con del buon burro e al momento di essere servite saranno coperte da sottilissime fette di tartufo, nero o bianco.
Trota al tartufo
Come si prepara:
La trota, pulita e privata di branchie e interiora, viene amalgamata con pangrattato, prezzemolo ed aglio tritati, sale, pepe ed olio d'oliva. Prima di cuocere le trote sulla brace, si riempie la pancia del pesce con il condimento e fette di buon tartufo.